I percorsi ciclabili dell'Adriatico

I percorsi ciclabili dell'Adriatico

Por Raffaele di Marcello

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Negli ultimi anni si parla, a livello europeo e locale, sempre di più di utilizzo della bicicletta, sia in ambito urbano che per fini turistici. LUnione Europea, già nel 1999, evidenziava che, per uno sviluppo della mobilità ciclistica sono necessari reti ciclabili dove i viaggiatori in bicicletta possano pedalare in sicurezza e, in ambito europeo è la rete ciclabile Eurovelo, insieme di percorsi per ciclisti, sia per fini turistici che trasportistici, che collega le vari nazioni. In Italia la FIAB ha predisposto la rete Bicitalia, che implementa i percorsi Eurovelo ramificandoli in tutta la penisola. Questo volume è la sintesi di parte di una ricerca condotta nellambito del Dottorato in Sociology of Regional and Local Development, presso lUniversità di Teramo, allinterno del quale è stato ideato il progetto VE.LE. - Ciclovia Adriatica VEnezia LEcce – nato per promuovere la realizzazione del percorso ciclabile coincidente con il ramo n. 6 di Bicitalia, percorso che congiunge Santa Maria di Leuca con Ravenna, costeggiando il mare Adriatico, fino a ricollegarsi ai percorsi europei già esistenti e in corso di realizzazione. Un progetto che necessita non solo di infrastrutture ma di una rete di relazioni, di capitali sociali, di competenze e conoscenze, del coordinamento dei vari progetti che già sono in atto sullitinerario e che, se non messi in relazione, sono destinati a perdere di efficacia. Una rete sociale prima ancora di una rete infrastrutturale, per promuovere quello che sarà, una volta completato, uno dei percorsi ciclabili più lunghi dEuropa.

Raffaele di Marcello