Etica del Buonsenso

Etica del Buonsenso

Por Salvatore Primiceri

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Che cos ’ è il buonsenso? Quando e come si applica? Perch è non tutti lo usano allo stesso modo? L ’autore stimola la riflessione sull ’origine e sull ’uso del buonsenso prendendo spunto dalla filosofia etico-morale sia antica che contemporanea ed elevandolo a strumento necessario per la ricerca della felicit à. Secondo l ’autore il buonsenso è un elemento innato dell ’essere umano che ci consente di distinguere ci ò che è buono da ci ò che è cattivo e ci ò che è giusto da ci ò che è sbagliato per porre in essere i comportamenti e le azioni pi ù corrette, talvolta in deroga alle consuetudini e alle norme. Il buonsenso spinge all ’azione buona e giusta i cui effetti non saranno sbagliati per alcuno. L ’uso del buonsenso restituisce serenit à e felicit à sia per chi agisce sia per chi riceve. Ricco di citazioni filosofiche, il volume fornisce un metodo per migliorare noi stessi e le relazioni con gli altri. Tra gli autori citati nel testo: Socrate, Platone, Aristotele, Marco Aurelio, Seneca, Cicerone, Plutarco, Tommaso d ’Aquino, Cartesio, Michel De Montaigne, Jeremy Bentham, John Stuart Mill, Adam Smith, Immanuel Kant, Philippa Foot, John Rawls & hellip;

Salvatore Primiceri