Sinopsis
Programma di La Pubblicità sul Web
Manuale sullAnalisi Linguistica della Pubblicità nei Banner
COME SI E EVOLUTO IL MONDO DEL WEB
Come conoscere la vera funzione del messaggio pubblicitario.
Limportanza di saper vendere linformazione prima ancora del prodotto stesso.
Come deve essere una pubblicità per ottenere buoni frutti.
Conoscere e scoprire la duplice funzione del banner.
Come si possono incrementare i tassi di click-through ottenuti con i banner.
Perché la pubblicità su internet risulta essere più conveniente.
COME RENDERE PIU EFFICACE E ACCATTIVANTE LA TUA PUBBLICITA IN INTERNET
Conoscere le basi sulle quali si fonda la strategia finalizzata alla notorietà del marchio.
Come mettere in atto la strategia finalizzata alla generazione delle visite.
Come creare rapporti one to one marketing con la strategia del rapporto personale.
Come attuare la strategia finalizzata alla vendita.
Quali sono i vantaggi derivanti dai banner interattivi.
COME DIFFERENZIARE IL TUO MESSAGGIO E COLPIRE LATTENZIONE DEGLI UTENTI
Come riconoscere le caratteristiche visive o sonore che costituiscono lestetica della marca.
Come analizzare i banner a livello discorsivo analizzando tutte le figure in gioco.
Come procedere con lanalisi attraversando il livello semionarrativo.
Come colpire limmaginario culturale del navigatore attraverso le immagini.
COME SCEGLIERE IL FORMATO DI MAGGIOR IMPATTO PER LE TUE CAMPAGNE WEB
In che modo le proporzioni dei banner sono un mezzo di espressione.
Come deve essere il messaggio riportato nei banner perché sia efficace.
Come agisce un banner sul navigante e come riesce ad attrarre.
In che modo i banner forniscono una rappresentazione degli interessi degli utenti.
COME COINVOLGERE LUTENTE CON UNA NARRAZIONE INTERESSANTE E UNO SLOGAN TRAVOLGENTE
Come si possono ottenere banner più efficaci da un punto di vista semiotico.
In cosa consiste il Modello della Salvezza e dove trova applicazione.
Come si risolve il Modello del Paradosso in un banner.
In che modo il banner fornisce la soluzione allinterrogativo proposto dal Modello dellEnigma.
Come si sviluppa il Modello Normativo nella pubblicità di un banner.
Cosa prevede il Modello Attanziale allinterno di una campagna pubblicitaria banner.
Quali sono le caratteristiche dei banner che funzionano meglio in rete.
COME IL MESSAGGIO MARKETING DIVENTA INTERATTIVO E SPINGE LUTENTE IN MODO VIRTUAL E
In che modo la comunicazione pubblicitaria è dipendente dalle caratteristiche dello specifico prodotto.
Come deve essere adattato un banner in relazione al sito e al tipo di utenza.
Come lindividuo entra al centro della campagna pubblicitaria al posto del prodotto.
Cosa sono i body copy e a cosa servono in termini di campagna pubblicitaria.
QUALI SONO GLI ASPETTI FISCALI DELLINVESTIMENTO
Su cosa si fonda il nuovo concetto di marketing online.
Da cosa dipende lefficacia dei vantaggi che derivano dallutilizzo dei media.
Qual è la prerogativa di un sito commerciale e come si materializza.