Come Gestire i Conflitti. Tecniche per Gestire i Conflitti nel Sociale e sul Posto di Lavoro. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Come Gestire i Conflitti. Tecniche per Gestire i Conflitti nel Sociale e sul Posto di Lavoro. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Por Pier Paolo Sposato

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Programma di Come Gestire i Conflitti Tecniche per Gestire i Conflitti nel Sociale e sul Posto di Lavoro COME NASCONO I CONFLITTI Come la messa in crisi della tua immagine genera in molti casi il conflitto. Quanto conta la diversità di valori, credenze e abitudini nella generazione dei conflitti. In che modo tra due persone, in fase di transazione, si può giungere al conflitto. Come la gestione dei conflitti richiede la capacità di mettere in atto degli accorgimenti che permettano di raggiungere i tuoi obiettivi. COME TROVARSI PRONTI A PREVENIRE I CONFLITTI Come fare per incoraggiare la conversazione e la cooperazione tra le due parti. Capire cosa si intende per capacità di persuasione. Come capire quali sono le situazioni in cui non è necessario attuare tecniche di persuasione. Come fare per riuscire a persuadere una persona. COME GESTIRE I CONFLITTI IN AMBITO FAMIGLIARE Come far andare a buon fine la comunicazione nelle relazioni interpersonali. Come evitare comportamenti che potrebbero indurre linterlocutore ad abbandonare la conversazione. Quali sono i comportamenti più corretti da adottare nei conflitti in ambito famigliare. Limportanza delle gratificazioni che un ragazzo riceve dal suo gruppo di appartenenza. COME GESTIRE I CONFLITTI IN AMBITO SOCIALE Cosa significa essere assertivi nella comunicazione e come fare per diventarlo. Come fare per esercitare i tuoi diritti assertivi e costruire la tua autostima. Qual è la condizione ideale per mettere in atto comportamenti assertivi. In che modo il comportamento assertivo trasforma il conflitto in un momento di crescita. COME GESTIRE I CONFLITTI SUL POSTO DI LAVORO Quali fattori è bene considerare per riuscire a gestire i conflitti sul posto di lavoro. Limportanza di non sottovalutare nessun fattore e mirare al risultato. Come effettuare colloqui con i dipendenti che siano efficaci per la gestione dei conflitti. Come portare avanti in maniera efficace la contrattazione aziendale. COME EVITARE LE VERTENZE DI LAVORO Come mettere in atto cambiamenti organizzativi in maniera intelligente e condivisa. Limportanza di verbalizzare sia gli interventi di counseling sia quelli correttivi. Come non cadere nellerrore di confondere il sistema di punizione con la discriminazione. Come interpretare e gestire lallontanamento di un dipendente dal posto di lavoro. COME AFFRONTARE UNA SITUAZIONE DI MOBBING Cosa si intende per mobbing e quali sono i comportamenti che lo riguardano. Come evitare il mobbing verticale o bossing, quello che viene dai vertici. Come evitare il mobbing orizzontale, quello tra colleghi. Come riconoscere il mobbing attraverso lanalisi di tre parametri.

Pier Paolo Sposato