La Contabilità a Colori. Guida per Comprendere, Memorizzare e Applicare la Contabilità Generale. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

La Contabilità a Colori. Guida per Comprendere, Memorizzare e Applicare la Contabilità Generale. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Por Michele Della Valle

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Programma di La Contabilità a Colori Guida per Comprendere, Memorizzare e Applicare la Contabilità Generale COME IMPARARE A GESTIRE I CONTI CON I COLORI Che cosè il piano dei conti e come è strutturato. Quali sono i colori che favoriscono la memorizzazione dei conti. Come legare i colori a determinati concetti. Le regole per associare i colori ai conti finanziari ed economici. COME GESTIRE LA COSTITUZIONE DELLIMPRESA Conoscere gli aspetti da valutare nella scelta di unimpresa. Come vengono gestiti i diritti e gli obblighi nellimpresa individuale. Quali sono gli strumenti utilizzati dal contabile di unimpresa individuale. Come avviene la costituzione di unimpresa individuale e grazie a quali tipi di apporto. Imparare a utilizzare gli strumenti per automatizzare le registrazioni. COME SI CONTABILIZZANO GLI ACQUISTI imparare a conoscere gli obblighi del compratore dettati dal codice civile. Come la normativa IVA regolamenta gli obblighi del compratore. Gli strumenti che documentano e contabilizzano la restituzione delle merci. Gli strumenti che documentano e contabilizzano il pagamento di un fornitore. COME SI REGISTRANO LE VENDITE In che modo il codice civile fornisce garanzie al compratore. Secondo quale criterio il contabile deve registrare le fatture. Gli strumenti che documentano e contabilizzano la vendita di merci. Gli strumenti che documentano e contabilizzano un incasso. Quali sono le tre fasi di contabilizzazione della vendita. COME REGISTRARE LE ALTRE OPERAZIONI DI GESTIONE I tempi e le modalità secondo cui il contribuente deve liquidare lIVA. Sapere quali conti utilizzare nella liquidazione dellIVA a debito e a credito. Conoscere i conti utilizzati per liquidare i salari e gli stipendi dei dipendenti. Quali conti vengono utilizzati quando si paga lo stipendio a un dipendente. COME CONTABILIZZARE LE OPERAZIONI DASSESTAMENTO Quali operazioni sono redatte alla fine dellesercizio e in base a quale principio. Attraverso quali operazioni bisogna aggiungere le variazioni non contabilizzate. A cosa servono le scritture dintegrazione e di rettifica in fase di chiusura. Quale funzione hanno le scritture di ammortamento. COME EFFETTUARE LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI Sapere quali conti utilizzare nellepilogo dei componenti positivi e negativi. Quali conti si possono utilizzare nella chiusura delle attività e delle passività. Come riaprire le attività e le passività. Le operazioni da svolgere dopo aver effettuato la riapertura di attività e passività.

Michele Della Valle