Sinopsis
La Via Francigena è un cammino antico della fede che non pu ò rivivere solo con operazioni di ricostruzione "filologica " di come, di dove e di ci ò che è stato in passato. Il cammino deve confrontarsi con tutte le stratificazioni di esperienze e processi che, sull ’asse viario Toscana-Roma, si sono accumulate nel corso dei secoli con modalit à e con soggetti diversi, dal Medioevo fino al presente, lungo la Via Francigena, finché essa è stata riconosciuta e frequentata, e poi lungo il contiguo percorso, antico e nuovo anch ’esso, della Via Cassia.