La Canzone del Kabannà

La Canzone del Kabannà

Por Tano Carrassi

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Siamo nel 1939, ad un anno dallo scoppio della 2^ guerra mondiale. Dal 1936, anno della conquista dellEtiopia da parte del governo fascista allora vigente, molti Italiani si sono spostati in quella terra, attratti dal miraggio di facili guadagni e/o animati da amor di Patria, orgogliosi di fare parte dellImpero appena costituito, designato come Africa Orientale Italiana (AOI). Lavvocato Marcello Rota, ufficiale dellesercito fascista, e Rossana Weiss si incontrano in Addis Abeba e tra loro nasce lamore. Sono due giovani che vogliono vivere allinsegna della gioia e della spensieratezza, nonostante il clima di incertezza in cui vivono. Si amano e come è di prassi i conflitti con le famiglie non mancano. È un romanzo che, nonostante le difficoltà raccontate, colora di rosa il suo cielo con bellissime poetiche pennellate che rendono lieve la lettura che indulge su belle descrizioni del paesaggio africano, visto con gli occhi di chi ama una terra. Sensibilità e amore per il bello, rivisitato spesso in chiave ironica come si addice al vivere di un giovane. Il romanzo è un inno alla giovinezza e allamore.

Tano Carrassi