Primo Levi davanti all’assurdo. Dire l’indicibile

Primo Levi davanti all’assurdo. Dire l’indicibile

Por Caterina Frustagli

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Perché non possiamo prescindere dalla Shoah come evento paradigmatico di sopraffazione dell 'uomo sull 'uomo? Adorno riteneva che non fosse pi ù possibile scrivere poesia dopo Auschwitz, tanta era stata la violenza annichilente dell 'universo concentra-zionario dei Lager. La ferocia nazi-fascista spezza le vite di milioni di deportati, ne nega l 'identit à, privandoli di ogni forma di diritto. Il comando tedesco distrugge i legami comunitari, sovverte le leggi della societ à, istituendo una macchina per l 'annientamento dell 'uomo. Contro l 'ideologia della razza, la parola dei testimoni sopravvive e si erge a difesa.

Caterina Frustagli