Trilogia del tempo che muore

Trilogia del tempo che muore

Por Mario Pozzi

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

La trilogia del tempo che muore, è un ’opera poetica che si compone in tre raccolte di liriche: "L ’esilio del tempo ", "Oltre il silenzio ", "Il tramonto dei sogni ". La sua poetica è stata la condizione esteriore e interiore della vita d ’un uomo e il suo intimo cammino attraverso il tempo, il tempo della vita e del suo disvelarsi. (Vita d ’uomo - Giuseppe Ungaretti). In un mondo totalmente impoetico, privo d ’ogni razionalit à umana se non quella del dio denaro la poesia è l ’essenza della vita umana. Se come scrisse Shakespeare "siamo fatti della stessa pasta che sono stati fatti i sogni " chi pi ù della poesia ha interpretato il sogno umano da quando è apparso sulla terra. La poesia è la parte pi ù sublime dell ’anima umana pu ò attraversare i misteri dell ’universo e denudare gli aspetti pi ù fragili e cupi intrinseci nella natura umana, ma pu ò anche riscattarli sublimandoli. Lo sapevano bene gli antichi Greci che ne fecero un canto che si perde nell ’eterno e i tragici con il loro teatro insegnarono ai posteri la vanit à della vita. La trilogia del tempo che muore è un inno alla vita e alla sessualit à della donna come mistero della natura, dove il tempo che passa si frantuma nello scorrere lento delle stagioni e si rinnova come in uno specchio nella ricerca della memoria, la dolorosa memoria, dove tutto si riassume come in un montaggio d ’un film (Pier Paolo Pasolini). La mia poesia è una poesia di memoria come quella del Petrarca e del Leopardi che hanno tentato nel loro disperato grido di fermare il tempo, il tempo che fugge nel baratro del nulla. Mi sono fatto una domanda attraversando il tempo e il passare della mia vita: è valso vivere per la poesia? S ì, è stato uno dei sogni pi ù belli della vita, con essa mi sono ubriacato di luce.

Mario Pozzi