Sinopsis
In questo numero:
- Gli equilibrismi del welfare familiare . Tra lavoro, tempo di vita e cura nell ’Italia di oggi;
- La propaganda dello Stato Islamico tra social network e azioni sul campo. Intervista al ricercatore Charlie Winter;
- Bilanci e consulenza: in Italia il mercato e? in mano alle "Big four ". Inchiesta sui colossi Deloitte, EY, KPMG e PricewaterhouseCoopers ;
- Cosi? e? cambiato il consumo di stupefacenti . Un ’offerta sempre piu? ricca, variegata e a prezzi accessibili trova nuove piazze sul web. E l ’Italia e? impreparata;
- Il continente nero. Nel cuore dell ’Europa razzista e intollerante . Media indipendenti raccontano lo scivolamento a destra che stanno vivendo societa? e politica europea;
- Il nuovo incanto dei terrazzamenti , un patrimonio da recuperare. Contadini, professionisti e scienziati lavorano per restituire memoria collettiva e funzioni ai territori;
- Salute mentale: le persone al centro, nel segno di Basaglia . Nuove sfide e buone pratiche della presa in carico del disagio psichico, a quarant ’anni dall ’entrata in vigore della legge 180;
- Pugni dietro le sbarre: intervista a Mirko Chiari , ex pugile che ha iniziato un corso nel carcere di Bollate (Milano);
- "Qui la camorra ha perso ": reportage tra gli eroi normali di Castel Volturno ;
- Alla scoperta dei vulcani d ’Islanda , i termometri sullo stato di salute del Pianeta;
- La musica e? ascolto e incontro. Intervista al divulgatore musicale Giovanni Bietti , tra l ’illuminismo di Beethoven e la rivoluzione di Debussy; e tanto altro ancora...