Il Diaconato dal Vangelo di Luca al Concilio Vaticano II, tra preconcetti, ignoranza e pregiudizi

Il Diaconato dal Vangelo di Luca al Concilio Vaticano II, tra preconcetti, ignoranza e pregiudizi

Por Stefano Carlino

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Luca, nel Vangelo e negli Atti, presenta il diacono come un "designato ed inviato " da Ges ù per "l ’annunzio e cura " (Lc.9-10). & Egrave; presente, con i Dodici, nell ’ultima Cena, negli eventi pasquali e post pasquali. Con i Dodici guida le prime Comunit à cristiane. Nella storia della Chiesa opera, fino al XIV secolo, nella Curia romana, nelle Curie vescovili e nei Capitoli cattedrali. Scompare, con la figura dell ’Arcidiacono, a seguito dello scioglimento dei Capitoli nel XVIII secolo. Ripristinato dal Concilio Vaticano II, il Diaconato incontra varie difficolt à ad affermarsi. In copertina: "Diacono Capitolare con mitra e dalmatica

Stefano Carlino