Sinopsis
Nel caos esistenziale nel quale siamo immersi, l ’Autore si chiede se abbiamo perso la capacit à di opporre resistenza e ribellarci, notando che solo alcuni si ribellano al potere precostituito, altri accettano ci ò che gli è imposto senza un minimo di ribellione.
Il consiglio è di ricominciare, ma da dove? Dall ’alba e dal tramonto, dice il dott. Puggelli, ovvero dalle abitudini ancestrali dell ’essere umano che al mattino vedeva il sorgere del sole e alla sera assisteva al suo tramonto. Dal renderci conto innanzitutto che i colori parlano al corpo e lo aiutano: il rosso e il giallo, anzi il loro mescolarsi nell ’arancione, non sono tanto il portato di una cura alternativa - la cromoterapia - ma l ’abitudine quotidiana della creatura umana. Insieme con i filosofi e i poeti di diverse epoche e culture, dei quali l ’Autore porta autorevoli testimonianze, anche noi auspichiamo che la passione e l ’ardore del rosso possano essere attenuati con la saggezza dorata del giallo.
Professoressa Chiara Recchia
presidente dell ’associazione culturale "Il Castello "