Sinopsis
& laquo;E se io temo l ’altro
come l ’altro teme me
non sto temendo altro
della parte che non so di me & raquo;
Un libro di storie, una raccolta di volti: noi e l ’altro, insieme per scoprirci in un viaggio attraverso nuove realt à ed emozioni. Una riflessione sull ’umanit à e sul mondo che ci circonda, su noi stessi e sulla variet à che ci contraddistingue.
Una moltitudine di racconti, dall ’estraneo a noi stessi, che sfumano nell ’unico volto veramente sconosciuto: quello dell ’Altro.
Il fascino di queste tematiche ha ispirato i contributi raccolti in questo volume: i ragazzi e i docenti dell ’Istituto Giuseppe Peano di Torino hanno espresso le proprie riflessione in racconti, poesie e interviste, corredate dai disegni. Il frutto finale ha preso vita grazie al lavoro di coordinamento della casa editrice Gemma Edizioni che ha guidato i ragazzi nel percorso editoriale svolto per l ’alternanza scuola-lavoro.