Sinopsis
"L 'anima è immortale, e non possesso tuo bens ì della provvidenza, e dopo che il corpo si sar à estinto, allora crederai "
Chi era Apollonio? Di lui si sa che nacque a Tiana,
in Cappadocia, all 'inizio del I secolo.
Avrebbe condotto una vita ascetica secondo la dottrina
pitagorica, osservando un periodo di silenzio di cinque anni, praticando il celibato, e vestendo abiti di lino.
Rifiutava gli abiti in pelle e si asteneva dalla carne,
reputandola impura, considerando puro tutto quel che la terra produce direttamente. Mor ì sotto l 'imperatore Nerva.
Filostrato gli attribuisce l ' ascensione al cielo.
Perseguitato da Domiziano come altri filosofi,
disse all 'imperatore in tribunale: & laquo;Non mi ucciderai,
perché io non sono mortale & raquo;, poi scomparve misteriosamente, ricomparendo poco dopo a Dicearchia
(l 'attuale Pozzuoli), dove fu salvo.
Secoli dopo, alcuni alchimisti hanno fatto riferimento alla sua figura, considerandolo l 'ultimo grande iniziato dell 'era pre-cristiana e a lui è attribuito il ritrovamento
della tavola di smeraldo.