Rime

Rime

Por Gaspara Stampa, Andrés Lomeña

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

A Collaltino ? dedicata la maggior parte delle 311 rime della Stampa (pubblicate dalla sorella Cassandra nel 1554 e dedicate a Giovanni Della Casa), che, concepite secondo il modello petrarchesco, costituiscono una delle pi? interessanti raccolte liriche del Cinquecento fra cui Arsi, piansi, cantai; piango, ardo e canto . Daniele Ponchiroli ha definito cos? queste rime: ?Umanamente complesso, ricco di "moderna" psicologia, il canzoniere della Stampa, che la nostra romantica sensibilit? ha visto soprattutto come un "ardente diario" amoroso, risente dellinquieta originalit? di una vicenda umana "confessata" con femminile espansione. Nessun altro canzoniere cinquecentesco ci offre un cos? vivo interesse documentario e psicologico?. Loriginalit? coincide con i limiti stessi di una versificazione che tende a risolversi nelle forme immediate e quasi discorsive di una confessione autobiografica, rifiutando una pi? complessa elaborazione tecnico-formale del discorso poetico. Luigi Baldacci ha detto: ?Il valore della sua poesia, la sua possibilit? di suscitare uneco, consistono nellaver saputo quasi sempre rifiutare lesperienza retorica dei contemporanei e nellessersi umiliata il pi? delle volte, secondo unelezione istintiva, a un uso della poesia che certo quel secolo non conobbe mai cos? immediato, o se conobbe si preoccup? di schermare perch? lo stesso elemento biografico si portasse a un pi? alto grado di mito petrarchesco e di rievocazione di quella paradigmatica vicenda. [...] E per questo a proposito di Gasparina si ? parlato, anche ai nostri tempi, di diario: definizione che trova conferma in un intervento di troppo immediata biografia in quello che dovrebbe essere il dominio pi? sacro della poesia. Questo, si sa, fu il suo limite, ma anche la ragione della sua positiva eccentricit? di fronte alla cultura poetica del suo tempo, della quale le era ignoto il calcolo e la tecnica del dettare?. Dalla professione di musicista la Stampa ebbe come dice Ettore Bonora "limpulso a svolgere in un tessuto melodico tenue e vario la sua lirica amorosa, alleggerendo la poetica petrarchesca, pure a lei presente, in forme che toccano sovente la grazia e la facile orecchiabilit? di componenti popolari", e in particolare nel gruppo dei madrigali "il virtuosismo melodico arriva a riscattare la facilit? quasi convenzionale delle immagini, trasforma la parola in sospiro, come avverr? a tanta poesia melodrammatica che appunto dai madrigali prese lavvio per i suoi movimenti pi? patetici".

Andrés Lomeña

  • Editorial:
  • epf
  • ISBN:
  • 9788835894438
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2019
  • Protección:
  • Watermark