Gli antichi messicani

Gli antichi messicani

Por Carlo Cattaneo

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Le civiltà precolombiane sorsero in Mesoamerica ed in Sud America. È tuttora in corso un acceso dibattito sulla data in cui le Americhe vennero popolate dallUomo, data che era un tempo considerata non antecedente a circa il 12000 a.C. e che va invece sempre più spostandosi indietro nel tempo. In ogni caso, lagricoltura stanziale nella valle del Messico centrale sembra iniziare attorno al 5000 a.C. e le prime terracotte sono databili a circa il 2000 a.C. La più antica civiltà mesoamericana, considerata tuttora la "cultura madre" per le capacità architettoniche e urbanistiche, fu la civiltà Olmeca che ebbe inizio intorno al 1500 a.C. e si sviluppò fino al 200 a.C. circa. Successivamente le principali furono: gli Aztechi , i Toltechi , i Maya , i Muisca , i Vicús e gli Inca . Carlo Cattaneo (Milano, 15 giugno 1801 – Lugano, 6 febbraio 1869) è stato un patriota, filosofo, politico, politologo, linguista e scrittore italiano, esponente del pensiero repubblicano federalista. Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.

Carlo Cattaneo