Socrate

Socrate

Por Antonio Labriola, Benedetto Croce (Editor)

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Nel saggio 'Socrate', Antonio Labriola esplora la figura del filosofo ateniese attraverso una lente di interpretazione critica e storica. Labriola analizza il pensiero socratico non solo come una dottrina filosofica, ma come un momento cruciale nella storia delle idee, evidenziando la tensione tra il sapere e l'ignoranza, la ricerca della verità e la vita etica. Lo stile argomentativo di Labriola è incisivo e denso, riflettendo il suo approccio realistico e dialettico, inserendo l'opera in un contesto letterario che sfida le convenzioni del pensiero positivista prevalente nel suo tempo. Antonio Labriola, filosofo e critico marxista, si distingueva per la sua capacità di coniugare teoria e pratica, influenzato dalla tradizione idealistica e dalla filosofia classica. La sua formazione intellettuale, permeata dagli scritti di Marx e Hegel, si riflette nella profondità analitica con cui affronta Socrate, mettendo in evidenza la sua importanza non solo come pensatore, ma come simbolo di una lotta per la conoscenza e la libertà intellettuale. Consiglio vivamente 'Socrate' a chiunque sia interessato alla filosofia antica, ma anche a chi desidera esplorare le radici della critica sociale e dell'educazione come elementi chiave della crescita intellettuale. L'opera di Labriola, nonostante la sua concisione, offre spunti preziosi e stimolanti per riflessioni contemporanee sul valore della conoscenza e della responsabilità etica.

Benedetto Croce