Vita e morte del marchese di Mores Antoine Manca (1858-1896)

Vita e morte del marchese di Mores Antoine Manca (1858-1896)

Su fraile de s'istòricu

Por Antonio Areddu

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Antoine Amédée Marie Vincent Manca, marquis de Mor ès , come lo appellarono i suoi contemporanei nei diversi luoghi dove abit ò o transit ò (Parigi, Cannes, Stati Uniti d ’America, India, Nepal, Indocina francese, Tunisia, Tripolitania e infine Algeria) fu il discendente di don Antonio Manca y Amat, uno dei feudatari pi ù famigerati del nord Sardegna. La famiglia di Antoine dopo lo scioglimento dei feudi sardi ebbe modo d ’inserirsi nella vita parigina prima e poi di Cannes negli anni del Secondo impero francese e ancora durante la guerra franco-prussiana. Spos ò una donna americana figlia di un banchiere di Wall Street e si trasfer ì negli Stati Uniti d ’America. Nel Territorio del Dakota fond ò una citt à che porta il nome della moglie: Medora. Fu imprenditore nel campo del confezionamento delle carni con l ’appoggio finanziario del suocero. L ’iniziativa risult ò fallimentare e addoss ò la colpa ai commercianti israeliti. Poco dopo sperper ò i suoi averi in India e in Nepal dove si rec ò per un safari. Tent ò la costruzione di una ferrovia nell ’Indocina francese. Fall ì ancora una volta e ne dette la colpa alla massoneria francese. Prese parte alle vicende della Terza Repubblica francese facendosi promotore di attivit à antisemite e affiancando l ’inquietante ideologo Édouard Drumont. Infine approd ò in Tunisia, poi in Tripolitania e in Algeria dove foment ò ancora una volta l ’antisemitismo. Fu ucciso dai Tuareg prima di partire per la personale avventura coloniale che avrebbe dovuto portarlo ad allearsi con il fondamentalismo islamico. Antoine Manca fu uno dei precursori del fascismo: si situa infatti tra George Sorel, Maurice Barr ès e Reneé Quinton.

Antonio Areddu